Addetto Antincendio Livello 2 (Ex Rischio Medio) ID 13-2025

Le registrazioni sono chiuse
Partecipa alla 24 ore di evento

Ogni anno invitiamo la nostra comunità, i partner e gli utenti finali a partecipare all'evento per conoscerci! È l'evento ideale per riunirsi e presentare nuove funzionalità, la mappa delle versioni future, i traguardi del software, laboratori, sessioni di formazione ecc.... L'evento rappresenta un'opportunità per presentare i casi di studio dei nostri partner, la metodologia e gli sviluppi. Vieni e scopri da vicino le funzionalità della nuova versione!

🌟 Scheda corso – Formazione Addetto Antincendio Livello 2 (Ex Rischio Medio)

✅ A chi è rivolto
Lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in aziende classificate a rischio di incendio di livello 2, secondo il D.M. 2 settembre 2021, allegato III.

🎯 Obiettivi formativi
- Far comprendere i principi della combustione e le cause più frequenti d’incendio nei luoghi di lavoro
- Illustrare le principali misure di prevenzione e protezione antincendio, anche in relazione alle specificità aziendali
- Trasmettere conoscenze operative per valutare il rischio d’incendio e individuare i comportamenti corretti da adottare
- Formare all’utilizzo in sicurezza delle attrezzature antincendio, con particolare riferimento a estintori, naspi, idranti e altri presidi presenti in azienda
- Sviluppare capacità di gestione dell’emergenza, incluse le procedure di evacuazione, la comunicazione con i soccorsi esterni e il coordinamento con le altre figure aziendali della sicurezza
- Addestrare i partecipanti alla valutazione e gestione di scenari simulati di incendio, rafforzando prontezza e autocontrollo nelle situazioni critiche

⏳ Durata
8 ore

📜 Attestato
Rilascio di attestato valido su tutto il territorio nazionale.
Validità: 5 anni – con obbligo di aggiornamento quinquennale di 5 ore.

📍 Modalità di erogazione
Aula (con esercitazione pratica obbligatoria)

⚠ Normativa di riferimento
- D.Lgs. 81/2008, art. 37, 46
- D.M. 02/09/2021

📝 Verifica dell’apprendimento
Teoria
- Questionario a risposta multipla (3 alternative per ogni domanda) somministrato prima e dopo il corso
- Superamento con almeno 75% di risposte corrette
- In caso di esito negativo: colloquio individuale integrativo
Pratica
- Prova pratica: esercitazione con estintori su focolare simulato (superamento richiesto per il rilascio
dell’attestato)

📌 Prerequisiti
Essere lavoratori designati dal datore di lavoro come addetti alla gestione delle emergenze antincendio, ai sensi dell’art. 18 e 43 del D.Lgs. 81/2008.
I lavoratori che parteciperanno al corso di Antincendio ed Evacuazione dei Lavoratori dovranno essere persone idonee fisicamente e psicologicamente a svolgere questo ruolo. Ad esempio non dovranno avere paura del fuoco e dovranno riuscire ad alzare un estintore di almeno 5 kg.
Per lavoratori non madrelingua italiana o privi di titoli equivalenti: prova di comprensione della lingua italiana.

🔧 Dettaglio tecnico e gestione del corso

📌 Contenuti minimi

1. L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (2 ore)
- Principi sulla combustione e l'incendio: le sostanze estinguenti; il triangolo della combustione; le principali cause di un incendio; i rischi alle per le persone in caso di incendio; i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

2. STRATEGIA ANTINCENDIO - PRIMA PARTE (2 ore)
Misure antincendio (prima parte): reazione al fuoco; resistenza al fuoco; compartimentazione, esodo; controllo dell’incendio; rivelazione ed allarme; controllo di fumi e calore; operatività antincendio; sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

3. STRATEGIA ANTINCENDIO - SECONDA PARTE (1 ore)
- Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

4. ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
- Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
- Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
- Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.

📌 Comunicazioni preliminari
Nessuna comunicazione preliminare.

🏢 Caratteristiche aula
In conformità alla Determina Dirigenziale Regione Piemonte n. 552/2005, Allegato B.
Per la parte pratica: In conformità al D.M. 2 settembre 2021, la formazione dovrà essere svolta in luoghi idonei.

🛠 Strumenti ed attrezzature
- Lavagna a fogli mobili o equivalente
- PC e videoproiettore / monitor
- Dispense e materiale didattico
- Questionari e cancelleria
- Registro presenze
- Connessione internet (se prevista)
- Attrezzatura per Prova Pratica (Manichette, Estintori portatili a polvere e CO₂, Naspi e idranti, Vasca, DPI, ect.)

👨🏫 Requisiti docenti
D.M. 2 settembre 2021, in particolare all’articolo 6 e nell’Allegato V: formatori con requisiti professionali, didattici, relazionali, tecnici, documentati tramite autocertificazione, aggiornati secondo normativa.

📌 Requisiti ente formatore
Riferimento D.M. 2 settembre 2021, in particolare all’art. 5 e negli allegati III e V.

👥 Numero massimo partecipanti
30

📂 Documentazione rilasciata
- Registro presenze
- Attestato
- Verbale verifica (teorico e pratico)

📬 Contatti
Per ricevere informazioni o procedere all’iscrizione:
Email: formazione@fareprevenzione.it

Data e ora
mercoledì 12 febbraio 2025
09:00 18:00 (Europe/Rome)
Date & Ore

Sessione 1
12/02/2025 03:00 - 12/02/2025 07:00
Luogo della Sessione 1
Associazione Punto Familia
Via Casalis, 72
Torino TO
Italia
info@puntofamilia.it
Ottieni le indicazioni

Sessione 2
12/02/2025 08:00 - 12/02/2025 12:00
Luogo della Sessione 2
Associazione Punto Familia
Via Casalis, 72
Torino TO
Italia
info@puntofamilia.it
Ottieni le indicazioni

Luogo

Associazione Punto Familia

Via Casalis, 72
Torino TO
Italia
info@puntofamilia.it
Ottieni indicazioni
DOCENTE

Giampiero Ballisai

giampiero.ballisai@gmail.com
CONDIVIDI

Scopri cosa pensano le persone di questo evento e partecipa alla discussione.

👉Vuoi iscriverti? Clicca qui per registrarti o accedi al tuo account: bastano 60 secondi!